CATALOGO RICAMBI

 

Tamburi freno

TRW Aftermarket

I tamburi freno TRW Aftermarket assicurano il livello di prestazioni e durata richiesto dalle case automobilistiche, dai professionisti del settore e dai milioni di clienti: non sorprende che i nostri tamburi freno coprano il 46,6% del parco veicoli europeo. Con 350 riferimenti, di cui numerosi tipi caratterizzati da cuscinetti integrati e struttura bimetallica, nel campo dei tamburi freno siamo i più specializzati per fornire ai vostri clienti componenti di alta qualità.

La nostra gamma di tamburi freno, che comprende più di 61 tipi con cuscinetti integrati e 15 tipi con struttura bimetallica, assicura prestazioni e caratteristiche eccellenti. Eccezionale forza frenante, elevata capacità di coppia e continuità nella risposta anche sotto carichi estremi sono solo alcuni dei punti di forza con i quali li abbiamo progettati.

Con i tamburi freno TRW vi offriamo:

  • il marchio numero due nel campo dei tamburi freno in termini di copertura nell'applicazione TecDoc
  • una gamma comprendente 61 tamburi freno con cuscinetti integrati, che assicurano un montaggio semplice e perfetto
  • la scelta tra 15 tamburi freno bimetallici, in modo che possiate offrire migliori prestazioni e maggiore sicurezza
  • tutto ciò di cui avete bisogno in una sola confezione: grasso, anello di arresto Seeger, dado e istruzioni di montaggio, per un lavoro più rapido
  • tamburi freno realizzati in base allo schema Simplex per un funzionamento silenzioso e di qualità

 

I migliori freni a tamburo: dimenticati, ma fondamentali


In tutto il mondo troverete milioni di tamburi freno TRW Aftermarket montati su tutti i tipi di veicoli, di qualsiasi marca e modello. Il fatto che spesso e volentieri i proprietari dei veicoli nemmeno sappiano che sono montati non fa che confermare l'affidabilità e la lunga durata dei nostri silenti prodotti. Ogni giorno dappertutto vengono effettuati innumerevoli tragitti in tutta sicurezza, perché per noi di TRW niente è più importante che garantire la sicurezza totale e un livello di qualità ai vertici del settore.

Oltre al fatto che la tecnologia dei freni a tamburo sta riprendendo piede, questi freni vengono ancora montati sul 45% delle nuove vetture, quindi la domanda di ricambi di alta qualità e a prova di guasto rimarrà stabile per molti anni a venire. I freni a tamburo restano la soluzione più conveniente per i freni posteriori della maggior parte delle vetture e noi resteremo leader nel mercato dei componenti di primo impianto (OE), continuando a godere della fiducia delle principali case automobilistiche e dei professionisti del settore automotive di tutto il mondo.

 

Uno dei leader di mercato nei freni a tamburo


Con oltre 350 riferimenti, la nostra gamma esaustiva e diversificata di freni a tamburo copre il 46,6% del parco veicoli europeo, quindi non sorprende che i tamburi freno di TRW siano i numeri due per la copertura nell'applicazione TecDoc. Ovviamente ogni prodotto è fabbricato secondo le nostre specifiche OE, inoltre come sempre la confezione contiene tutto ciò di cui avete bisogno per eseguire il lavoro rapidamente e in sicurezza.

Inoltre troverete che su ogni tamburo freno è presente la stampigliatura con codice di tracciabilità, indicazione del diametro massimo e data. Non va dimenticato che per offrire la soluzione migliore per voi, per i vostri clienti e per l'ambiente, la nostra gamma di freni a tamburo è priva di cromo esavalente.

 

Freni a tamburo con cuscinetti integrati


La gamma TRW comprende 61 tamburi freno con cuscinetti integrati. I numerosi vantaggi principali che ne derivano comprendono:

  • garanzia di massima sicurezza grazie ai cuscinetti integrati che consentono ogni volta un montaggio di precisione.
  • montaggio più semplice e rapido per l'officina, grazie alla configurazione con cuscinetto integrato.

 

Freni a tamburo bimetallici


La scelta può ricadere anche su 15 tamburi freno bimetallici realizzati in acciaio e ghisa. Con questi componenti, prestazioni e sicurezza sono eccezionali, soprattutto in condizioni gravose.

  • La struttura bimetallica previene l'espansione quando in frenata si generano temperature elevate.
  • Rispetto alla ghisa normale, la ghisa sferoidale utilizzata richiede un volume di materiale inferiore per sopportare carichi frenanti elevati. Inoltre questo materiale previene lo "svergolamento" durante frenate a fondo, garantendo la sicurezza in condizioni difficili.
  • Durante il processo di fusione, la grafite viene trattata con magnesio per formare sferoidi dotati di una elevata resistenza a trazione, simile a quella dell'acciaio.

 

Quando la leadership è importante


I freni a tamburo di TRW si basano sul design Simplex, affidabile e durevole. Per quanto riguarda qualità, silenziosità di funzionamento e ovviamente la copertura in garanzia, questi dischi sono i primi sul mercato. Prodotti presso il nostro stabilimento Original Equipment di Pontypool, i freni a tamburo di TRW sono adottati da clienti importanti in tutto il mondo. Ford li monta sia sui modelli Focus che sui modelli Fiesta.

 

Posteriori, ma non meno importanti. Scegliere la qualità migliore conta.


Come noto, più del 70% della forza frenante viene esercitata dai freni anteriori. Ciò però non significa che i freni posteriori non siano importanti per quanto riguarda la sicurezza. I freni posteriori sono fondamentali per mantenere la stabilità del veicolo durante la frenata, quindi dovrebbero essere della migliore qualità possibile, costruiti senza compromessi e montati con precisione.

I tamburi freno di TRW sono i primi sul mercato per quanto riguarda qualità e prestazioni. Progettati per essere montati facilmente in modo professionale e sicuro, facendo risparmiare tempo e denaro, soddisfano gli standard dei clienti OE quali Ford, Mitsubishi e Renault.

Scoprite di più su tutta la gamma di tamburi freno e altre soluzioni per la sicurezza in campo automobilistico messe a disposizione da TRW Aftermarket aprendo i link nel nostro sito Internet. Inoltre potete sfogliare l'intera selezione nel nostro catalogo ricambi.

ARTICOLI CORRELATI
In questa sezione..